A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Se il trasferimento avviene in un immobile in locazione, è necessario presentare la dichiarazione di disponibilità dell'alloggio da parte del proprietario.
Documentazione da allegare alla dichiarazione di residenza elencata nell'Allegato B della Circolare ministeriale 27/04/2012, n. 9 per cittadini comunitari non italiani.
Cittadino lavoratore subordinato o autonomo (Decreto legislativo 06/02/2007, n. 30, art. 7, com. 3)
Documentazione da presentare:
Cittadino titolare di risorse economiche sufficienti al soggiorno (non lavoratore)
Documentazione da presentare:
Cittadino studente (non lavoratore)
Documentazione da presentare:
Familiare UE di cittadino di cui ai punti precedenti
Per familiare di cittadino dell’Unione europea s’intende: il coniuge; i discendenti diretti di età inferiore a 21 anni o a carico e quelli del coniuge; gli ascendenti diretti a carico e quelli del coniuge (Decreto legislativo 06/02/2007, n. 30, art. 2)
Documentazione da presentare:
Cittadino di Stato non appartenente all'Unione, familiare di cittadino dell’Unione Europea
Documentazione da presentare:
________________________
* documentazione obbligatoria.
** documentazione necessaria per la registrazione nell'anagrafe del rapporto di parentela e per il rilascio della certificazione.
Documentazione da allagare alla dichiarazione di residenza elencata nell'Allegato A della Circolare ministeriale 27/04/2012, n. 9 per cittadini extracomunitari.
Cittadino in possesso di titolo di soggiorno in corso di validità
Documentazione da presentare:
Cittadino in possesso di titolo di soggiorno in corso di rinnovo
Documentazione da presentare:
Cittadino in attesa del rilascio del primo permesso di soggiorno per lavoro subordinato
Documentazione da presentare:
Cittadino in attesa del rilascio del permesso di soggiorno per ricongiungimento familiare con cittadino non italiano
Documentazione da presentare:
Cittadino in attesa del rilascio del permesso di soggiorno per ricongiungimento familiare con cittadino italiano
Documentazione da presentare:
________________________
* documentazione obbligatoria.
** documentazione necessaria per la registrazione nell'anagrafe del rapporto di parentela e per il rilascio della certificazione.
Il servizio può essere attivato in una delle seguenti modalità:
Scarica la modulistica in formato PDF.
Dichiarazione di assenso dell'altro genitore alla mutazione anagrafica.
Se il cambiamento riguarda una famiglia il modulo deve essere sottoscritto da tutti i componenti maggiorenni e può essere presentato da uno qualunque di essi.
La dichiarazione deve essere presentata entro 20 giorni dall’effettivo trasferimento (Decreto del Presidente della Repubblica 30/05/1989, n. 223, art. 13).
L'iscrizione anagrafica decorre dalla data di presentazione della dichiarazione e sarà registrata in Comune entro i due giorni lavorativi successivi (Decreto legge 09/02/2012, n. 5, art. 5).
Il Comune verifica entro 45 giorni il rispetto dei requisiti stabiliti dalla normativa vigente e accerta l’effettivo trasferimento di residenza all’indirizzo dichiarato:
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
|
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'aggiornamento della residenza e della propria scheda anagrafica.
Durata massima del procedimento amministrativo: 45 giorni
Puoi accedere al servizio direttamente online tramite la tua identità digitale
Accedi al servizioPer conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio